top of page

Approfondimenti

Corte EDU, sez. I, 13 febbraio 2025, ricorso n. 64066/19, P.P. c. Italia

La Corte Edu condanna l'Italia per violazione degli obblighi procedurali derivanti dall'art. 3 CEDU (Divieto di tortura): la mancanza di indagini effettive da parte delle autorità italiane ha portato alla declaratoria di estinzione del reato per intervenuta prescrizione.

La Direttiva (UE) 2024/1385 del Parlamento del 14 maggio 2024 sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica

L'Unione europea adotta, secondo la procedura prevista dall'art. 83, § 1, TFUE, la prima direttiva in materia di violenza contro le donne

Il malinteso della donna come vittima vulnerabile: il diritto penale di fronte ai gender-based crimes in GenIus, 2025

Diamo rilevanza all'articolo redatto dalla Prof.ssa Antonella Massaro, componente Legender, in materia di violenza di genere

Il delitto di violenza sessuale

Rircerca realizzata nell'ambito della Clinica legale sul contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni multiple

Violenza contro le donne e violenza domestica in Europa

La proposta di direttiva 2022/0066/COD

Cass., Sez. un. pen., 29 gennaio 2016, n. 10959

La nozione penalistica di “violenza alla persona” comprende anche la “violenza di genere”

Aborto e autodeterminazione femminile: dall’esperienza statunitense a quella italiana

LeGender incontra le studentesse e gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre": un bilancio.

Placeholder Image

Corte EDU, sez. I, 27 maggio 2021, ricorso n. 5671/16, J.L. c. Italia

Gli stereotipi sessisti nelle decisioni giudiziarie violano l’art. 8 CEDU: la condanna dell’Italia da parte della Corte di Strasburgo

modica_chi_siamo_edited.jpg
LEGENDER_logo.png

Contatti

Il Centro di studi interdisciplinari sul genere è istituito presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi 'Roma Tre'

 

Indirizzo

Via Ostiense, n. 161

00164 - Roma

Indirizzo di posta elettronica

celigs@uniroma3.it

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
bottom of page