Aborto e autodeterminazione femminile: dall’esperienza statunitense a quella italiana
LeGender incontra le studentesse e gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre": un bilancio.
![Aborto e autodeterminazione femminile: dall’esperienza statunitense a quella italiana](https://static.wixstatic.com/media/ac648e_360bac8c9dfc4ff0b215eee1a21eab78~mv2.jpeg/v1/fill/w_680,h_385,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Image-empty-state.jpeg)
Nei mesi di novembre e dicembre 2022, le Professoresse Maria Rosaria Marella, Elisabetta Frontoni, Antonella Massaro, Enrica Rigo e Noah Vardi hanno tenuto, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre e nell’ambito delle iniziative organizzate e promosse da LeGender, l’attività formativa "Aborto e autodeterminazione femminile: dall’esperienza statunitense a quella italiana".
Muovendo da un’analisi filosofico-comparatistica della sentenza della Corte Suprema USA Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization, No. 19-1392, 597 U.S. 2022, la discussione si è spostata sulla legislazione italiana in materia di aborto, esaminandone i profili di rilevanza costituzionale e penale. Il modello italiano è stato contestualizzato rispetto alle soluzioni adottate negli ordinamenti europei, verificandone i punti di forza e quelli di debolezza, specialmente sul versante applicativo della legge n. 194 del 1978.
L’attività formativa ha registrato un significativo numero di studentesse e studenti frequentanti, che hanno partecipato attivamente alle discussioni in aula e che hanno mostrato effettivo e consapevole interesse ne confronti di una materia che non sempre è oggetto di specifico approfondimento universitario, specie nella prospettiva interdisciplinare propria di LeGender.
Cliccando sul pulsante “scarica qui” è possibile visualizzare le diapositive che riassumono i contenuti della lezione Aborto e diritto penale, tenuta dalla Prof.ssa Antonella Massaro e dalla Dott.ssa Lorenza Grossi.
![modica_chi_siamo_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/ac648e_fdb84c0fcb4248068f4479131f09896f~mv2.jpg/v1/fill/w_1417,h_326,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/modica_chi_siamo_edited.jpg)